La Polinesia Francese è un arcipelago di 118 isole e atolli che si articola su 5 grandi arcipelaghi nell'Oceano Pacifico. Tahiti fa parte delle Isole della Società ed è la più popolosa con 178.000 abitanti. E' un'isola vulcanica, con la foresta pluviale a fare da padrona nell'entroterra e il Monte Orohena che raggiunge i 2242 m sul livello del mare. Il mese più piovoso è gennaio, il più secco è agosto, il clima è ideale con temperature minime di 21° e massime di 31° di media.
La lingua ufficiale è il francese e l'isola è sempre stata terreno di pensatori che cercavano il mito del buon selvaggio, come Paul Gauguin che si trasferì a Tahiti nel 1890 e ritrasse tanti nativi locali in alcuni suoi famosi quadri.
Tahiti è una destinazione che nel mercato italiano viene classicamente associata al lusso, al mare incontaminato, alla natura, alla popolazione ospitale, al profumo di cocco, di vaniglia e di hennè.
Cime montane si alternano a meravigliose colorate barriere coralline, lagune turchesi con sabbia bianchissima, palme e intimi resort. Per presentare il nuovo logo, l'Ufficio del Turismo Italiano di Tahiti ha organizzato una bella serata presso la Torre Blend in Stazione Centrale a Milano.
L'approccio chiave del visitatore deve essere il cambio di ritmo: dallo stress della vita urbana e degli impegni familiari, al relax della vacanza, non solo basata su sole e mare, ma anche su una nuova esperienza sensoriale che rigenera il viaggiatore appena arrivato nell'isola di Tahiti. La nuova identità è stata creata dall'azienda Futurebrand e sarà svelata nei prossimi mesi in Italia e negli altri 13 mercati coinvolti.
La serata è stata allietata da cocktail polinesiani, una cena con piatti tipici tahitiani, e la famosa danza "otea“ eseguita da due bellissime ballerine.
Ottimo successo di pubblico di giornalisti, agenti di viaggio, stakeholders e persone interessate alla destinazione, con un saluto a settembre e l'augurio di partire presto per questa splendida isola.
ALESSANDRO DELFIORE